Ti sei mai chiesto perché il cane trema? È una domanda comune tra i proprietari di cani, spesso preoccupati nel vedere il proprio amico a quattro zampe tremare. Capire perché il cane trema è fondamentale per distinguere tra le situazioni normali e quelle invece...
Approfondimenti
Cane e mela: tutto quello che devi sapere sulla mela nell’alimentazione del cane
Cane e mela sono un'associazione molto interessante per la moderna nutrizione veterinaria. Una crescente attenzione verso l'integrazione di alimenti naturali e funzionali nella dieta quotidiana sta rivoluzionando l'alimentazione del cane. Tra questi, la mela ai cani...
Il Maltipoo: quando dolcezza e intelligenza si fondono
Il Maltipoo, affascinante incrocio tra il Maltese e il Barboncino (Poodle), rappresenta una delle designer breed più popolari degli ultimi anni. Questa combinazione unisce le caratteristiche più apprezzate di entrambe le razze di partenza: l'affettuosità del Maltese e...
Cani ipoallergenici: una guida per le persone allergiche
Hai mai sentito parlare di cani ipoallergenici? Sono tutti quei cani che, grazie a delle specifiche caratteristiche, risultano più tollerabili per le persone allergiche. L'allergia ai cani non è provocata dal pelo in sé, come molti credono, ma principalmente da una...
Dieta per il cane che si lecca le zampe
Esiste una stretta correlazione tra l'alimentazione e il comportamento compulsivo del leccamento delle zampe nei cani. Questo disturbo, apparentemente comportamentale, spesso trova le sue radici in uno stato infiammatorio sistemico che può essere significativamente...
Il Boston Terrier: il “gentiluomo americano”
Quando parliamo del Boston Terrier, ci troviamo di fronte a una delle razze più affascinanti e peculiari nel mondo canino. Soprannominato "Il Gentiluomo Americano" per il suo caratteristico mantello che ricorda un elegante smoking bianco e nero, questo cane...
Terapia della gastroenterite nel cane
La gastroenterite nel cane rappresenta una delle patologie più comuni nella pratica veterinaria quotidiana. Il trattamento di questa condizione richiede un approccio attento e personalizzato, che deve essere sempre supervisionato dal medico veterinario. Digiuno...
Il Golden Retriever: l’amico a quattro zampe ideale?
Quando si pensa all'immagine del cane ideale, il Golden Retriever occupa indiscutibilmente uno dei primi posti. Nasce in Scozia del XIX secolo, dove venne selezionato da Lord Tweedmouth per la caccia agli uccelli acquatici, per poi evolversi nel corso degli anni,...
Dieta per il cane con la gastroenterite
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel processo di guarigione della gastroenterite del cane. La scelta degli alimenti giusti e la loro corretta somministrazione possono fare la differenza nei tempi di recupero e nel benessere del tuo amico a quattro zampe....
3 ricette all’uovo per il tuo cane
Le ricette con le uova, rappresentano un modo creativo e nutriente per arricchire l'alimentazione del nostro cane. La versatilità dell'uovo permette di creare piatti appetitosi che possono essere utilizzati sia come pasto completo che come integrazioni alla dieta...
Sei sicuro che il tuo cane possa mangiare la zucca?
Se sei qui, probabilmente avrai sentito parlare dei benefici della zucca per i cani e stai cercando di capirne di più. "Dottore, ma la zucca fa davvero bene?" "E se il mio cane ne mangia troppa?" "Posso dargli quella che uso per Halloween?" Queste sono solo alcune...
Pollo per cani: benefici nutrizionali, rischi e consigli per un’alimentazione sana
Il pollo è uno degli ingredienti più comuni nell'alimentazione del cane, sia nei prodotti commerciali che nella diete casalinghe. Ma quali sono i reali benefici di questa carne bianca per i nostri amici a quattro zampe? I benefici del pollo: più di una semplice fonte...
Perché il mio cane si lecca continuamente le zampe? Cause e soluzioni
"Perché il mio cane si lecca le zampe insistentemente?" La scorsa settimana, durante una visita di routine, una cliente mi ha posto questa domanda mentre il suo Golden Retriever continuava insistentemente a leccarsi la zampa anteriore. È una domanda che sento spesso...
Gastroenterite nel cane: impara a riconoscere i sintomi
La gastroenterite nel cane è una delle condizioni mediche più comuni che possono colpire i nostri amici a quattro zampe. La gastroenterite del cane è un'infiammazione che colpisce contemporaneamente lo stomaco e l'intestino del cane. Immaginate il tratto digestivo del...
Uova per il tuo cane: un superalimento naturale
Le uova sono da molti considerate un "alimento perfetto" nella nutrizione del cane. Ricche di proteine di alta qualità, vitamine e minerali, possono essere un'eccellente aggiunta alla dieta. Scopriamo insieme dare l'uovo al cane nel modo corretto. Benefici...
Strategie pratiche per affrontare la sindrome del cane ombra
In questo articolo vedremo le strategie per affrontare la sindrome del cane ombra o shadow dog. Questo comportamento, che può sembrare il tenero approccio di un cane affettuoso, nasconde in realtà una forma di ansia da separazione che può compromettere seriamente il...
Perché il cane distrugge casa?
Quando parliamo di un "cane che distrugge casa" ci riferiamo a un insieme di comportamenti che includono la masticazione di mobili, oggetti personali, muri o porte, lo scavare su divani e tappeti, il grattare superfici e la distruzione generale di oggetti domestici. I...
Cortisolo, l’ormone dello stress
Il cortisolo nel cane è l'ormone principale dello stress. Viene prodotto dalle ghiandole surrenali sotto il controllo dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA). Le sue funzioni principali sono: Regola la risposta allo stress Influenza il metabolismo energetico Modula...

Samuele Soldà
Sono un veterinario con la passione per i cani e il loro benessere. Da anni mi dedico a aiutare cani e famiglie a costruire un legame profondo e armonioso, basato sulla comprensione reciproca e sul rispetto.